lunedì 29 aprile 2013

Abdicazione e Incoronazione in Olanda, domani :)


Potete seguire le cerimonie in diretta, domani dalle ore 10.00 fino alle 21.30, a questo link 
La cerimonia di abdicazione avrà luogo dalle 10.00 alle 10.30 e l'incoronazione dalle 14.00 alle 15.30, altre celebrazioni saranno comunque trasmesse in diretta.

Programma della giornata - 30 aprile 2013:

ore 10.00-10.30

Cerimonia di abdicazione di Sua Maestà la Regina Beatrix nel Palazzo Reale di Amsterdam.

ore 10.30-10.50

Sua Maestà Re Willem-Alexander, Sua Maestà la Regina Maxima, le loro tre figlie e Sua Altezza Reale Principessa Beatrix dei Paesi Bassi appariranno sul balcone del palazzo. 
La Principessa Beatrix e il Re farannno un breve discorso.

ore 13.55

Il Re e il suo seguito si avvieranno a Nieuwe Kerk.

ore 14.00-15.30

Cerimonia del giuramento e dell'investitura di Re Willem-Alexander a Nieuwe Kerk. 

ore 16.13-17.30

Ricevimento presso Palazzo Reale a Amsterdam.

giovedì 11 aprile 2013

La Regina Elisabetta sarà presente ai funerali della Baronessa Thatcher



La Regina Elisabetta II e il Duca di Edimburgo saranno presenti Mercoledì prossimo, 17 aprile 2013 nella Cattedrale di St Paul a Londra al funerale di Margaret Thatcher, l'ex Primo Ministro.


Beatrix, Willem-Alexander e Maxima al Concertgebouw


La Regina Beatrix, il Principe Ereditario Willem-Alexander e la Principessa Maxima dei Paesi Bassi hanno partecipato ad una serata di gala ad Amsterdam in occasione dei 125 anni di collaborazione tra il Concertgebouw e la Royal Concertgebouw Orchestra.




lunedì 11 marzo 2013

Addio Principessa Lilian di Svezia...


La Principessa Lilian di Svezia è morta all'età di 97 anni, 15 anni dopo suo marito Bertil, che riuscì a sposare solo dopo una lunghissima attesa causata dalle regole della monarchia. 
Lo ha annunciato la Casa reale. 
Lilian, moglie dello zio del re Carl XVI Gustaf, nativa del Galles aveva annunciato nel 2010 che non sarebbe più comparsa in pubblico a causa dell'Alzheimer. A 24 anni, nel 1940, aveva sposato l'attore Ivan Craig. 
Ma mentre questi era al fronte, nel 1943, Lilian conobbe a Londra il principe Bertil, che all'epoca lavorava all'ambasciata di Svezia in Gb. 
Fu l'inizio di una storia d'amore durata 54 anni: poco dopo avrebbe divorziato consensualmente da Craig, ma Bertil non poteva sposarla senza rinunciare alla successione al trono, che aveva pochi pretendenti. 
Lilian accettò quindi di restare nell'ombra. 
Alla morte del fratello di Bertil, re Gustav VI Adolf, nel 1973, Carl VI Gustaf fu incoronato, a soli 26 anni. 
E tre anni più tardi fu lui a dare il permesso a Bertil di sposare Lilian, con la quale viveva di fatto insieme da trent'anni. 
Non ebbero figli. 
Il Principe Bertil era morto nel 1997, a 84 anni.

(Fonte: Ansa)



lunedì 4 marzo 2013

La Regina Elisabetta ricoverata per gastroenterite, cancellata la visita in Italia


"La Regina è sotto osservazione presso il King Edward VII Hospital, a Londra, in seguito a sintomi da gastroenterite. In via precauzionale, tutti gli impegni della regina per la settimana verranno purtroppo rinviati o cancellati", si legge nel comunicato ufficiale di Buckingham Palace. 
La conferma è arrivata anche dal Quirinale, non è ancora chiaro se la visita sarà riprogrammata. 

sabato 2 marzo 2013

La Regina Elisabetta II a Roma il 6 e 7 marzo


La regina Elisabetta, accompagnata dal duca di Edimburgo, sarà in visita a Roma nei giorni di mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2013.

A pochi giorni dall'arrivo, l'ambasciatore britannico in Italia, Christopher Prentice, ha spiegato le ragioni della visita. "Un invito personale è stato esteso a Sua Maestà e a Sua Altezza Reale l'anno scorso dal presidente Napolitano e dalla signora Clio, per una visita a Roma prima della scadenza del mandato presidenziale nel prossimo mese di maggio. Sua Maestà e il Duca di Edimburgo sono stati lieti di accettare l'invito, cogliendo l'opportunità di venire a Roma per salutare personalmente il Presidente della Repubblica." "La visita - ha continuato l'ambasciatore - non è solo una felice occasione per un incontro personale, ma simboleggia anche i saldi vincoli di rispetto, simpatia e ammirazione reciproche che sono alla base delle relazioni tra i nostri due paesi e i nostri popoli".

Il programma della visita, annunciata da Buckingham Palace lo scorso gennaio, si sviluppa su 24 ore e concentra i suoi principali appuntamenti nella mattinata del 7 marzo.

A inizio giornata, il 7 marzo, Sua Maestà la Regina e Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo parteciperanno a una cerimonia che segna la conclusione della prima fase dei lavori di restauro dei reperti archeologici trovati nel parco della residenza dell'ambasciatore britannico a Roma, Villa Wolkonsky, nel corso della risistemazione dei giardini che si estendono su un'area verde di oltre 4 ettari, nei pressi della Basilica di San Giovanni.

Successivamente si recheranno al Pantheon per una visita privata del mausoleo, da cui proseguiranno alla volta del Quirinale. Dopo una cerimonia formale di benvenuto, l'incontro privato al Quirinale con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sarà seguito da una colazione con un numero ristretto di invitati. La partenza da Roma è prevista nel pomeriggio del 7 marzo.


Fonte: http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20130301_145320.shtml


mercoledì 20 febbraio 2013

La Duchessa di Cambridge visita Hope House




Dopo una vacanza con il marito e la famiglia nell'isola di Mustique, la Duchessa di Cambridge ha ripreso le sue attività ufficiali. 
Kate si è recata in visita a Hope House a Londra, un centro che fornisce un aiuto per le donne che sono state vittime di dipendenze.